Mi ha sempre commosso la sua storia, e quell'ostinata fatica, nel dover mettere assieme pezzi di vita in bianco e nero, tra comunità, assistenti sociali, famiglie d'ogni genere, improbabili banchi di scuola, e speranze deluse. Cosa resta di un adolescente dove ogni sussulto d'amore gli viene ricacciato in gola? Cosa può esprimere la faccia di un ragazzino vessato dall'ottusità professionale del burocrate? Era così Isabella quando la conobbi per la prima volta a casa di Sonia nell'agosto del 2006. Terzo genita di quattro fratelli, affrontava per l'ennesima volta l'esperienza di un affido.
Avvolta nel suo disincanto, mostrava di se, nella più assoluta rassegnazione, tutta la Sua svogliatezza. Quella giornata, suo malgrado, e con grande pena, le sarebbe toccata una camminata in montagna.

Isabella
Rotondetta, indossava senza garbo un paio di pantaloncini corti fino al ginocchio di colore rosa, una polo di cotone verde, abbondanti scarponcini da montagna recuperati per l'occasione. In testa, un cappellino da Baseball rosso, sotto al quale, un'irsuta e Straboccante chioma nera, faceva da sfondo ad un improbabile coppia d'orecchini argentei. Al collo, una sottile collanina di perline in plastica, giustificava i suoi quattordici anni appena compiuti. Zainetto giallo e straripante pile azzurro, ne finivano la figura.
Come un vecchio consumato dalla vita, un'evidente trascuratezza le faceva da cornice; un malcelato imbarazzo, le costringeva lo sguardo verso il vuoto. Colsi in Lei una profonda tristezza. Ricordo che n'ebbi pena, e provai un forte senso di inadeguatezza nel maldestro tentativo di approcciare ad un qualsiasi dialogo.

Fu nell'agosto del 2008, ad Alba di Canazei che la vidi per la prima volta serena. Ricordo benissimo quell'emozione che provai di fronte a quell'inaspettata tranquillità d'animo. Bella in viso, curata, sorridente, mi salutò guardandomi dritto negli occhi. Quell'estate, andammo a comprare un paio di scarponi nuovi. Ne fu sicuramente sorpresa e compiaciuta.
Li scelse rossi. Non fu altrettanto convinta nell'adempimento dello scarpinare del giorno dopo!

Il mistero di una vita che si compie non sempre coincide con le nostre aspettative terrene. Di quella agognata serenità ritrovata, non più, l'umana stupidità a tradire, ma il singolare destino di una sorte feroce. Fu colpita da un male subdolo che nel giro di un anno la spense.
Come l'albero d'autunno viene spogliato delle propria vigoria, così Isabella, perse via via le proprie forze. Si spense stringendo la mano di Ivano dopo averlo disperatamente atteso. Era il primo di settembre del 2009.
Isabella, è stata amata fino alla fine, fino all'ultimo respiro, questo fu il miracolo per lei. Il suo male, la sua sofferenza, il miracolo per Noi. Per Me. Attraverso Lei. Così, come il Cristo crocifisso.
Seguii la messa del funerale in piedi. Tanta gente. I nuovi amici, i compagni di scuola... La sua famiglia, per una volta al completo sui primi banchi, e vicino Loro, Lei nella sua bara bianca.

Piccoli Frammenti di dialogo
Per un qualche tempo ho avuto modo di dialogare con Isabella attraverso internet; un po' chattando, durante le ore serali prima di cena, un po' attraverso brevi e-mail dall'ufficio, con le quali si continuava il discorso della sera prima.
Quanto riportato sotto, sono frammenti di dialoghi rimasti incastrati nelle caselle di posta elettronica del lavoro e di casa.

mercoledì 01/10/2008 9:47

Ehilà vecchio come va?
Sono qui a casa in guarigione, ma ti assicuro che è dura, molto dura!
Voi al lavoro tutto bene spero!
Ho saputo che Carlo Alberto ha fatto il furbo è si è fatto un po’ di punti! Che bestia!
Il tempo com’è da quelle parti?
Qui fa freddo ed è tutto una noia.
Scrivimi al più presto, un bacione da Isa.

Ciao isabella che bello risentirti! Sono qui al lavoro come al solito, e fuori è una bella giornata.
Sole splendido, cielo sereno… In ufficio no.
Carlo ha proprio fatto il furbo e gli è andata male! Anzi tutto sommato molto bene.
Comunque Forza e coraggio.
PS
Per te questo canale è sempre aperto, usalo che non mi disturbi.
Ciao

C’è sempre bisogno di forza e coraggio! Ma è dura guarire!
La prossima settimana inizio la terapia al CRO… Aiuto!
Quando venite su? Sto aspettando i tortellini eh! Gnam, gnam, gnam.

Se ce la faccio vengo a trovarti sabato. Vedrò di procurare i tortellini, quelli giusti! Si chiamano “Caplet, boia d’un mond leder!”

Allora ti aspetto!

 

giovedì 02/10/2008 9:19

Buon giorno, Come va oggi?

Io bene ! … Però sono già al secondo caffè !!!

Ah ah ah!

Ridi, ridi Te!!!

Sì tanto tanto.

 

venerdì 03/10/2008 8:56

Buon giorno Signorina… Com’è oggi?

Buondì. Oggi sento dolori al braccio, la gamba un po' meno.
E Tu come stai?

lunedì 06/10/2008 9:52

Come va oggi? Spero meglio! Ecco il link per scaricare le foto del “Pinguino”.
E’ un file compresso .zip

Ciao. Con i dolori un po' meglio oggi!
Bellissime le foto!

sabato 11/10/2008 15:50

Dal CED della Carboni spa, “un saluto a tutti”. Oggi tempo incerto nella bassa Reggiana, non piove, ma non si capisce proprio che razza di giornata sia.
Come va oggi?
Colazione abbondante?

Ciao qui c’è un tempo bellissimo e fa caldo! Laggiù invece?
Sei andato a fare un qualche giro in bici?
A presto.
Bye Isa

Buon giorno, ho saputo che sei tornata a casa, e che devi fare ancora un po’ di su e giù.
Uffa! che palle.
Ieri siamo stati a fare un giro in montagna; una giornata bellissima, appena scarico le foto te ne manderò qualcuna.
Sotto il bosco abbiamo incontrato un branco di cinghiali, non li avevo mai visti dal vivo, erano veramente parecchi, per fortuna appena ci hanno sentito sono scappati al “Galoppo”. Ti dirò non mi è piaciuto molto questo incontro!
Fammi sapere di te appena puoi.
Ciao

Ciao Luciano. Io con i dolori sto sempre uguale.
Su e giù per Udine! Già una vera palla…
Belli i cinghiali.
Qui ci sono delle belle giornate!
Scrivimi quando vuoi
Ciau!

Cavolo isabella che momentaccio! Dai che ci saltiamo fuori! Non ricordo se vi ho mandato le foto del “Pinguino”, Quelle di Tuo fratello vestito da cameriere per intenderci; fammi sapere.
Oggi riunione fiume di 6 ore e non è finita...
Ciao devo andare.

Ehi le foto di mio fratello le ho ricevute! Sono venute benissimo!
Anna come sta?
Ciau.

lunedì 20/10/2008 17:01

Ciao isabella come va? Ho saputo che Siete stati al mare!

Ciao, Siamo stati a Bibione!, Il tempo era stupendo!
E Tu sei stato a fare qualche giro in bici?

mercoledì 29/10/2008 18:18

Et voila! Beccati questi! http://www.youtube.com/...

Grazie del video! Sono stupendi i Finley! Come va al lavoro?

Ciao Isabella! Oggi sono molto stanco. Ne avrò ancora per un’oretta.
Come va lì?

Ciao! Qui va abbastanza bene! Oggi ho tolto l'ultimo punto e la ferita è aposto!
EVVAI...
Stanco di lavorare eh?

martedì 04/11/2008 10:02

Guarda cosa mi ha dato il “Matto”! Ciao.

Buongiorno Luciano! Sono felice di aver ricevuto le foto di quest'estate!
Troppo bello sotto il bosco di notte!
Speriamo che quando starò meglio, ne faremo di camminate così...
Al lavoro come procede? Dura eh!
Lo sai che abbiamo un gattino nuovo! E’ di colore come la neve e l’ho chiamato Neve.
E’ una peste, e ha solo 3 mesi! Chissà da grande cosa diventerà!
Saluti da tutti.

Ciao Isabella! Interessante la notizia del gattino “nuovo”!
Tu fallo crescere bello grassottello che poi… Magari con le patate, un po’ di cipolla e il rosmarino …
Tieni duro e vedi di guarire presto, che poi a farti sgambettare su e giù per i monti ci penso ben io!
Salutami i vegliardi e scrivimi, che mi fa un gran piacere.
Ciao.

AHHHHH! Prima c’è Pluto da fare arrosto con le patate…
E ieri non ho potuto nemmeno iniziare la radioterapia perché la maschera non mi entrava più.
Ora chissà fino a quando dovrò aspettare Uffiiiiiiiiiiii!
Ti salutano tanto anche loro! I vegliardi.
A Sonia è piaciuta la foto del bosco.
Ciao!!!!

Ma ti capitano proprio tutte, “boia d’un mond leder schifos” ! Tieni duro. Per L’arrosto, ok vada per Pluto, anche perché l’ultima volta che l’ho visto mi sembrava decisamente “procelloso”.
Comunque, visto che ci siamo… Magari dopo Pluto!

Mi capitano tutte a me porca vacca! Diciamo che Pluto in effetti è un po' ingrassato... Hai ragione! Lo farei subito allo spiedo con le patatine fritte quelle di Sonia...
Che mangiata!

giovedì 06/11/2008 11:49

Buondì! Lo sai che stamattina ho iniziato la radioterapia?
Finalmente, no?
Come sta Anna, Elisa e Simone?
Hai altre foto di quest'estate delle camminate?
Un saluto da tutti noi!

Ciao Isabella!!! Finalmente era ora.
Anna è arzillissima, i ragazzi studiano, suonano, rompono, spendono.
Visto che vuoi, Ti manderò le foto del giro che abbiamo fatto a Mezzocorona, è una via ferrata, si chiama “Ferrata Giovanelli”; mi pare che non te le abbia mai fatte vedere. Il tempo di andare a casa e cercarle. Oggi si lavorerà fin verso le 22.
Guarda questo link, sono le cose a cui sto lavorando da un po’ di giorni, ovviamente non sono cose ancora pubbliche, ma andranno in linea con l’anno nuovo.
http://www.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Fammi sapere se le vedi corrette, così posso capire se funzionano anche al di fuori del mio ambiente di sviluppo.
Ciao, e mi raccomando, raccontami di te.

Ciao Luciano! Sono appena tornata dal CRO dove ho fatto la seconda seduta di radioterapia.
Tutto a posto, fa venire un po' di mal di testa ma poi passa!
Il tuo link l'ho visto molto bene; c’è una pagina sola?
Mio fratello Stefano, il “Pinguino”, mi ha chiesto come si installa MSN su un PC.
Ho pensato di chiedere a te come si fa, se puoi darmi qualche risposta.
Spero di non averti disturbato.
Ciao!

venerdì 07/11/2008 11:15

Grazie mille del tuo aiuto, quando domani verrà a trovarmi gli farò leggere l'email e vedrà lui come fare sul suo PC! Spero che ce la faccia, anche perché dovrebbe installarlo sul pc della scuola perché a casa non ha internet.
Sei riuscito a trovare le foto delle camminate?
Le aspetto molto volentieri.
I ragazzi suonano sempre?
Un bacione.

… Potresti fare questo:
Domani quando viene create il profilo dal PC che usi tu. Poi a scuola userà il messanger inserendo il nome utente e la password!
Per le foto questa sera provvedo subito.
Ieri sera ho fatto troppo tardi. Magari le metto nella cartella condivisa che abbiamo cosa ne dici?

Ok! Provo. Però non sono sicura di farcela...
Lo sai che sto iniziando a muovere le dita della mano sinistra?
Sono felicissima!

g r a a a a n d e e e e e e     !!!!  

Come hai fatto a scrivere così? Hai un programma apposta?

lunedì 10/11/2008 10:54

Ciao Isabella, come va oggi?
Sei riuscita a scaricare tutto o ci sono problemi?

Ciao luciano. Oggi ho fatto la terza seduta della radioterapia.
Ho provato ieri con mio fratello a iscriverlo su MSN ma non ci siamo riusciti... Uffi!
Ciao da tutti noi.

… Mmmmhhhhhhhhhh …
Spinacce. Facciamo così: fammi avere un po’ di dati di tuo fratello e vi faccio il profilo da casa! E poi ti dico!
Nome Cognome anno di nascita …
NikName che vorrebbe avere (il tuo è isapluto)…
Cosa gli piace cercare vedere…

... Allora: Stefano xxxxxxxxx, nato il 31 maggio 1994. Come nikname vorrebbe step31@xxxxxxxx
Cosa gli piace cercare o vedere… Non lo so, gli chiederò quando verrà a trovarmi…
Ma in che senso?

martedì 11/11/2008 10:05

Ciao isabella, fatto anche per oggi?
Guarda questo filmato simpaticissimo
http://www.youtube.com/...

Ciao luciano, sono appena arrivata a casa dalla radioterapia.
Domani andrò al pomeriggio alle quattro e mezza!
Per MSN scrivi tu quello che vuoi del tempo libero.
Gli andrà bene lo stesso.
Il pinguino è nato in Svizzera, a Zurigo.
Il video non riesco a vederlo. Non me lo consente .??
Ciaoooooo.

mercoledì 19/11/2008 17:24

Good morning, Miss Isabella how are you? I hope good.

Ciao Isabella ho sentito che ti sei data all’inglese e allora ho tirato fuori vecchi ricordi scolastici.
Come va oggi? Qui c’è un gran bel sole per il momento.
Il Pinguino si è connesso?
Se ha bisogno d’aiuto può scrivermi!. Notizie di “Neve”?
Riciao

Ciao Luciano! Ho iniziato inglese e ho già fatto 2 ore, domani inizio italiano.
Qui c’è molto freddo, 2 gradi ci sono stati oggi.
Il Pinguino non si è connesso perché non è più venuto a trovarmi e quindi non ho potuto dargli l'email. Vabbè!
Neve cresce, gioca, e mangia, mangia, mangia … In continuo.
Ciao ciao.

OOOHHH CHE BELLO!!! Finalmente una bella e-mail oggi, ci voleva proprio.
Oggi si lamentano tutti, e tutti dicono che è colpa mia…
Non va questo non va quello, il computer si è piantato, il telefono non va, non arriva l’email, si è inceppato il fax, la stampa non esce! Perché excel non mi fa il conto giusto? Ci vedo male! Non trovo la bolla. Speriamo che finisca presto.
Fuori è stata una buona giornata e anche abbastanza tiepida.
Le previsioni però mettono in arrivo il freddo anche qua.
Salutami tanto i babbioni e fammi sapere.
Ciao

ihihih buondì! Colpa tua?
Ehhh può essere!
Dai che scherzo!
Ieri è venuto a trovarmi il Pinguino con mia sorella e siamo andati a vedere i PAPU. Sono due comici, e hanno fatto uno spettacolo al CRO dove lavora Ivano.
Mamma mia che ridere!
Qui ha iniziato a fare molto freddo.
Io con le cure proseguo abbastanza bene, anche se sono un po' peggiorata nel camminare. Uffi!
Salutami Elisa, Simone e Anna.
Ciaooo!

martedì 25/11/2008 18:23

Ciao Isabella. Oggi sono a casa con un po’ di febbre e nevica.
Mi sono collegato alla Carboni da casa ed eccomi qua.
Anna invece è al lavoro, Elisa sta suonando, Simone è a letto…
E io mi godo la mansarda, tra uno sternuto, un colpetto di tosse secca, il mal di testa, e le ossa che sembrano voler andare a spasso.
Questa mattina prima di connettermi alla carboni ho beccato Sonia al computer e abbiamo fatto due “chattere” (“Chattera” da chat, ovvero chiacchiere elettroniche, per l’appunto! Chattere termine inventato or ora). Ok.
Ti saluto, e come al solito, salutami “ancia i veci”.

Ciao! Oggi mi sono collegata con mio fratello!
Sono qui con Neve e Pluto.
Neve gioca come una pazza, e l'altro che molla scorreggie come una tromba!
Odori sgradevoli.
A proposito Pluto ieri sera si è fatto male e ha perso molto sangue.
Oggi Sonia e Ivano l'hanno portato dal veterinario e gli hanno tirato via l'unghia.
salutami tutti.

Dunque Pinguino ce l’ha fatta! Bene, bene. Oggi sono ancora a casa ma sto decisamente meglio.
Domani si riprende; chissà quale “montagna” di problemi mi pioverà addosso!
Se riesco, per il fine settimana, faccio un salto su e vengo a trovarti con Anna.
Dipende molto dalla situazione meteo.
Adesso vado a sistemare una valvola della caldaia che perde, e a fare il pane.
Sono gli ordini di Anna per questa mattina.
Ciao tieni duro.

mercoledì 26/11/2008 10:25

Buongiorno! Pinguino è contento del nuovo contatto di MSN!
Sono appena tornata dalla radioterapia.
Sono felice che tu mi venga a trovare!
Ti dà lavoro Anna eh! Bene, bene.
Vedi di fare bene il pane...
E attento a non bruciarlo! Ihihihihihihih.
Ciao ciao bacioni

Eccoci qua, questa mattina ci siamo dimenticati a letto e siamo arrivati in ufficio alle 9. Sabato penso proprio di fare un salto, ti porto un computer portatile da “spipollare” solo per te, e ti collego wireless a internet.
Ciao

 

venerdì 28/11/2008 19:05

Ciao luciano! Sono proprio felice di questa novità!
Oggi sono venuta al PC, hai visto!
Grazie 100000000000000000000000000.
Un saluto da tutti noi.

sabato 13/12/2008 11:40

Ciao Isabella, come va? Oggi siamo tutti con il salvagente, piove che è un piacere, e ho scoperto di avere un buco nella scarpa sinistra

Ciao Luciano! Va abbastanza bene e Tu?
Oggi qui il tempo è incerto; speriamo che nel pomeriggio spunti fuori un raggio di SOLE!
Al lavoro come va?
Un saluto da tutti noi.

Lunedì, 15/12/2008 09:00

Anche oggi piove! Ho trovato un sito interessante giusto da passarci un’oretta in queste giornate uggiose:
http://www.xxxxxxxxxxx
Ci sono anche una serie di racconti;
http://www.xxxxxxxxxxxxxxx
Ciao a presto il capo chiama.

Anche qui piove! Mi dispiace ma non riesco ad aprire i siti!
Mi dice che manca l'autorizzazione Mah!
Come state voi? Un saluto...

Noi benone, questa sera andiamo a fare qualcosina in palestra !!! … Quando ti chiede l’autorizzazione è perché trova qualcosa che non supera il controllo dei filtri; potrebbero essere cose serie, ma in molti casi si tratta di cose di poco conto come parolacce o cose simili.
Se la cosa che stai facendo la ritieni sicura, (io non ho trovato nulla di strano in quel sito), allora devi dargli la password dell’amministratore che è l’utente luciano; la password devi averla tu, te l’ho lasciata l’ultima volta che ci siamo visti assieme alla tua.
Questo l’abbiamo fatto per garantirci un po’ di sicurezza in più.
Se l’hai persa fammi sapere che la cerco a casa, ora purtroppo non la ricordo.
Elisa mi ha detto che ha visto Neve, ora vuole un gatto anche Lei!
Ciao, e fatti sentire quando puoi che mi fa un sacco piacere.

martedì 10/02/2009 17:43

… Guarda che quel pezzo lì non va bene dove l’hai messo, va là!

Hai ragione! Va là quel pezzo.
Ci sto impazzendo con il verde degli alberi!
E Voi tutto bene lì?
E al lavoro?
Saluti da tutti.

Noi tutto ok. Pioggia sempre, sole mai.
Bici men che meno.
Va bè, mi dedicherò anch’io ai puzzle.
Saluti a tutti.

Qui c’è un bel sole, ma tanto freddo! Ho già finito un albero!
Ora mi manca l'ultimo albero…
E poi il cielo...
E poi…
Avrai le foto del puzzle.
Ciao

giovedì 05/03/2009 17:44

Toc... Toc... c'è qualcuno?
Isabella è un po’ che non ti sento… Come va?

Ciao, va così così. E tu?

Oh che bello! Qui va bene e piove!
Ma dimmi come va?

Va così così.


Da "L'autocoscienza del cosmo" di Luigi Giussani

Siccome al mio papà piaceva Chopin più di tutti gli altri, avevo sentito almeno un centinaio di volte il quindicesimo preludio di Chopin che si chiama appunto il "preludio della goccia". Finché una volta, improvvisamente, mi sono improvvisamente accorto che la bellezza del preludio di Chopin era apparentemente determinata, dalla melodia di primo piano, ma l'attrattiva del pezzo, la profondità del pezzo, la verità del pezzo non era nella melodia di primo piano: era in una nota che incominciava a farsi sentire leggerissima e poi cresceva, cresceva, cresceva, così che la melodia passava in seconda linea e invece ingrossava questa nota, sempre quella, sempre quella - proprio "mono-tono" -, sempre quella; e poi passava in secondo piano e poi ripassava in primo piano.
E quando uno incomincia ad accorgersi di quella nota, capisce che il tema del pezzo è quella nota e non la melodia, e quella nota diventa come una fissazione. Tant'è vero che alla terzultima o penultima battuta finalmente sembra che questa nota sia stata vinta: la melodia prende il sopravvento e detta le sue note lentamente, quasi dominando il campo. Ma dopo quattro o cinque di queste note che dominano il campo, tac tac tac: la goccia ritorna. E io ho capito improvvisamente, sentendo questo preludio di Chopin - dopo averlo sentito cento volte -, che questo è il senso della vita: il senso della vita è come quella nota, sempre quello, uniforme.
Tutto il colore, tutta la varietà della vita è nell'apparenza; ma, pur essendo la varietà della vita, il colorito della vita, tutto nell'apparenza, non è quello il tema della vita.
Quello che l'uomo vuole non è quello.
Quello che l'uomo aspetta non è quello.
E' piuttosto quella fissazione lì, che è il desiderio di felicità, il desiderio della felicità. Quella nota li è nella melodia, ciò che nell'uomo è il desiderio della felicità, l'esigenza del cuore, vale a dire il punto di fuga.


YUNDI
Chopin Prelude no.15 op.28 "La Goccia"

Giacomo Leopardi
L'Infinito
Sempre caro mi fu quest'ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell'ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quiete
io nel pensier mi fingo, ove per poco
il cor non si spaura.
E come il vento
odo stormir tra queste piante, io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando: e mi sovvien l'eterno,
e le morte stagioni, e la presente
e viva, e il suon di lei.
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare.

Alessandro Baricco
Spiega l'Infinito"

Graziano Brotto - Kemio
Viaggio tra le stagioni
Immagine: Adriano Piotto

Nascosti tra colori improbabili,
odori dolci,
attese cariche d’ansia,
i timori per i giorni a venire.

Un ago che buca la pelle,
le vene,
l’animo,
che violenta
ogni profondo, remoto, angusto angolo di umanità.

Rigature rosse,
verdi,
gialle,
blu e nere,
tagliano, dissodano, bruciano,
separano la carne dall’osso.

Mille Hiroshima,
dentro ad un corpo ridotto a maceria,
scatola magica,
capace ormai solo di rumori di ferro sconnesso,
montagna che crolla..

Goccia a goccia,
misurata da timer,
controllata da mani pietose,
scende,
avanza lenta per vene di carta.

Senti l’animo,
ed il cuore impazziti,
i sentimenti ammucchiarsi nell’angolo,
cercare riparo,
oltre l’attimo presente.

Passa il tempo,
minuti infiniti,
ore veloci come lepri fuggiasche.

Lentamente,
come parla il sapiente,
cala la nebbia,
nasce l’attesa,
ed una speranza cresce,
laddove nel campo arato di fresco,
c’è un seme di vita migliore.

Cambia il colore,
ma l’ago conficcato nel cuore rimane,
ora vuoto,
ora rosso di sangue e di chimica grigia.

E la nebbia di dentro ti copre,
come vento potente che scuote,
come male profondo,
ma è speranza di vita!