Pale di San Martino Mappa Escursioni
Dal passo Rolle si sale agevolmente alla baita Segantini (2170) e di qui tagliando per i prati,
fino a raggiungere il sentiero 710 all'altezza delle sorgenti del Travignolo (2010).
Si prosegue fino ad attraversare un ghiaione e, poco dopo una ripida e lunga salita verso il passo Mulaz (2619).
Si prosegue prendendo a sinistra verso l'omonimo rifugio, e poco dopo, ancora sulla sinistra, si seguono le
indicazioni per la cima mulaz. Si sale per tracce di sentiero a volte incerte, e in breve tempo,
si guadagna la cima (2906).
Si scende di nuovo verso il rifugio. Da lì si segue il sentiero 751 (alcuni tratti assistiti da funi d'acciaio).
Si giunge così al "Passo dei Fochet di Focobon"; si prosegue verso sinistra così da raggiungere il "passo di Venegiota",
e poco dopo, attraverso i verdissimi prati del "Vallon della Venegiota", fino ad incrociare il sentiero 749 che ci
condurrà alla strada ghiaiata della Val Veneggia. Da qui è possibile approfittare della malga Venegiota (Agritur).
Si risale verso la Baita Segantini e si rientra al passo Rolle.